Gli elementi delle terre rare, un gruppo di 17 metalli, sono sempre più importanti per la sicurezza. Sono utilizzati nell’elettronica (computer, televisori e smartphone), nella tecnologia delle energie rinnovabili (turbine eoliche, pannelli solari e batterie per veicoli elettrici) e nella difesa nazionale (motori a reazione, sistemi di guida e difesa missilistica, satelliti, apparecchiature GPS e altro). Nel 2021, la domanda globale di terre rare ha raggiunto le 125.000 tonnellate. Entro il 2030, si prevede che raggiungerà le 315.000 tonnellate.
L’AFRICA POTREBBE SOSTITUIRE LA CINA COME FONTE MONDIALE DI ELEMENTI DI TERRE RARE ?
