La mappatura della realtà sta estendendo l’importanza del GIS e creando le fondamenta del Digital Twins, ha dichiarato il fondatore e presidente di Esri, Jack Dangermond, martedì a Denver, negli Stati Uniti. Dangermond ha affermato che la mappatura con i droni sta fornendo soluzioni Saas end-to-end complete. Il 3D ha fornito esperienze immersive integrando il GIS con la realtà aumentata (AR) e la realtà virtuale (VR). L’analisi spaziale ha creato nuove intuizioni e comprensioni. L’integrazione dei big data ha offerto nuove opportunità di analisi e di approfondimento dei GIS. Dangermond ha inoltre affermato: “Il GIS sta diventando geo-abilitante per i flussi di lavoro aziendali, per i contenuti pronti all’uso, per i petabyte di mappe e immagini di base. Gli utenti dei GIS sfruttano sempre più il cloud”.
JACK DANGERMOND: L’INFRASTRUTTURA GEOSPAZIALE SI STA TRASFORMANDO IN UNA RETE DI SERVIZI DISTRIBUITI
