giovedì, Aprile 3, 2025

Digital Transition

L’EUROPA E L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Melinda Rankin (Lowy The Interpreter) scrive dell'approvazione, il mese scorso al Parlamento europeo, di una bozza di legge dell'Unione europea sull'intelligenza artificiale. Rankin sostiene...

DALL’AMBITO DELLA DIFESA AL SETTORE CIVILE: LO SPOSTAMENTO STRATEGICO DEL ‘DOMINIO TECNOLOGICO’

Per la maggior parte del XX secolo, fino alla fine della Guerra Fredda, il settore della difesa ha dominato lo sviluppo di tecnologie innovative,...

LA SFIDA DI SUPERARE IL DIGITAL DIVIDE A LIVELLO GLOBALE

Landry Signé per Brookings sottolinea il problema del digital divide a livello globale. I dati del fenomeno, reso più evidente con la pandemia, sono...

G20: L’IMPORTANZA DI BLOCKCHAIN E IOT PER LA GESTIONE DELL’APPROVVIGIONAMENTO IDRICO

Un report di G20-T20 analizza come la blockchain e l'Internet of Things (IoT) possono aiutare la gestione dell'approvvigionamento di acqua potabile. Il focus, in...

ECOSISTEMA EUROPEO DI CONTROLLO DELL’IA

Alex Engler, per il think tank Brookings, scrive che la proposta del Parlamento europeo centralizzerebbe la supervisione dell'IA in un'agenzia per ogni Stato membro,...

L’IA GENERATIVA E L’EFFETTO BRUXELLES

Esperti del think tank Atlantic Council riflettono sul recente progetto di legge approvato dal Parlamento europeo sui requisiti di trasparenza all'uso dell'intelligenza artificiale nei...

IL G20 E LA SFIDA DEL RAFFORZAMENTO DELLA SANITA’ DIGITALE

Il rafforzamento dei sistemi sanitari digitali è una priorità crescente per il G20 a partire dalla presidenza argentina del 2018. Il periodo durante e...

LE SFIDE PER LA REGOLAMENTAZIONE DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Tom Wheeler analizza, per il think tank Brookings, le tre sfide per la supervisione dell' intelligenza artificiale: gestire la velocità degli sviluppi dell'IA, analizzare...

SECONDA E ULTIMA PARTE DELLA NOSTRA INCHIESTA SULL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE. TRA PREGI, DIFETTI E INSIDIE

Leggi la prima parte della nostra inchiesta Ci vorrebbe il giusto tempo per poter formare gli utenti, ma non c’è, ed è così che abusi,...

GLI STANDARD TECNOLOGICI GLOBALI SONO QUESTIONE GEOSTRATEGICA

La recentissima 'United States government national standards strategy for critical and emerging technology' è di grande importanza. Infatti, la definizione di standard tecnologici a...

Ultimi articoli