venerdì, Febbraio 21, 2025

In evidenza

50.000 KM: META PROGETTA IL CAVO SOTTOMARINO PIU’ LUNGO DEL MONDO PER COLLEGARE I CINQUE CONTINENTI

Meta ha annunciato il suo più ambizioso progetto di cavi sottomarini, denominato Project Waterworth, che raggiungerà cinque continenti. Il progetto di investimento pluriennale, multimiliardario, è...

AI: FRATTASI, L’USO PACIFICO HA UN DECISIVO RILIEVO ETICO

(fonte: LaPresse) L'Agenzia per la cybersicurezza nazionale "pone grande attenzione ai temi della ricerca e della produzione tecnologica. Siamo il terzo Paese dell'Unione come capacità...

‘GEMELLI DIGITALI’ IN MEDICINA PER SUPERARE L’IA OPACA. UNA RICERCA GUIDATA DALL’UNIVERSITA’ DI PADOVA

(fonte: ANSA) Un team internazionale guidato da ricercatori dell'Università di Padova del Padua Center for Network Medicine ha proposto un nuovo quadro concettuale per l'uso...

GLI INCENDI DI LOS ANGELES E IL CAMBIAMENTO CLIMATICO

Gli incendi boschivi si sono rapidamente diffusi nell'area di Los Angeles dal 7 gennaio, provocando lo sfollamento di oltre 175.000 persone e mietendo almeno...

RADAR (A CURA DI SWG)

RADAR 10 - 16 Febbraio 2025 IL PUNTO SUL GOVERNO: efficace sulla politica estera, poco incisivo sulle questioni interne. L’esecutivo guidato da Giorgia Meloni si...

AMERICA FIRST. E L’EUROPA ?

(Marzia Giglioli)  La vittoria di Trump cambierà la storia. Qualcuno l’ha già scritto, molti lo hanno temuto , altrettanti lo hanno sperato. La verità di analisi...

SECONDO UNO STUDIO, CON L’IA ADOTTATA SU LARGA SCALA IL PIL ITALIANO AUMENTEREBBE DELL’8% IN 10 ANNI

(da Agenzia Nova) Se l'IA generativa venisse adottata su larga scala, l'Italia potrebbe incrementare il proprio Prodotto Interno Lordo (Pil) di 150-170 miliardi di euro...

GEOFFREY HINTON, UNO DEI PADRI DELL’IA, PREMIATO CON IL NOBEL PER LA FISICA

(dal Corriere della Sera) Geoffrey Hinton, 76 anni, appena premiato con il Nobel per la Fisica dall'Accademia reale delle Scienze svedesi, è considerato uno dei...

GRANDE SUCCESSO DEL CONVEGNO ‘INTELLIGENZA ARTIFICIALE E GEMELLI DIGITALI PER LO SVILUPPO INFRASTRUTTURALE DEI TERRITORI’

(da Agenzia DIRE - www.dire.it) L’utilizzo dei gemelli digitali e dell’intelligenza artificiale è diventato ormai decisivo per lo sviluppo infrastrutturale dei territori. Verificare attraverso un modello virtuale di...

ESRI ITALIA A ISCHIA PER IRMAP

(Gianfranco Ferroni)   A Ischia, l’A.D. e il direttore tecnico di Esri Italia, Emilio Misuriello e Claudio Carboni, sono intervenuti all’evento Irmap “un modello di governance...

Ultimi articoli