lunedì, Febbraio 24, 2025

In evidenza

TERRORISMO IN ISRAELE. ANALISI CON MAPPE ESRI

Hamas ha rapito decine di persone. Per capire meglio le relazioni tra le persone, i luoghi e le organizzazioni coinvolte, Loxodrome Labs utilizza la...

WAR IN PROGRESS. Think tank 24 ore

Seguiamo, attraverso le analisi dei think tank, l'evoluzione della situazione in Israele e in Medio Oriente, gli impatti e le possibili conseguenze (non solo...

ISRAELE SOTTO ATTACCO. SHLOMO BEN AMI AVEVA DETTO A SOW MAGAZINE …

Nelle ore in cui Hamas ha lanciato un attacco senza precedenti contro Israele, segue il testo della nostra intervista - realizzata il 25 novembre...

USA-CINA E L’IMPERATIVO DEL DIALOGO. INTERVISTA A SOURABH GUPTA (ICAS) (also English version)

The Science of Where Magazine incontra Sourabh Gupta del think tank Institute for China-America Studies (ICAS)   La Cina e gli Stati Uniti stanno cercando di...

L’IMPORTANZA DEGLI ACCORDI DI PARIGI SUL CLIMA. INTERVISTA A CLAUDIO FORNER (WORLD RESOURCES INSTITUTE) (also English version)

The Science of Where incontra Claudio Forner del think tank World Resources Institute   Gli obiettivi dell'Accordo di Parigi sono fondamentali per affrontare il cambiamento climatico. A che...

PREVEDERE IL FUTURO: CON LE MAPPE SI PUO’. LO SCRIVE JACK DANGERMOND SU FORBES

(dal sito di Esri Italia) Da un articolo di Jack Dangermond pubblicato su Forbes Il 17 gennaio 1890, l'esploratore e scienziato John Wesley Powell parlò al Senato degli Stati...

ESRI ITALIA A MILANO DIGITAL WEEK 2023

(dal sito di Esri Italia) Il Comune di Milano organizza l'evento "Il Gemello Digitale della Città - City Digital Twin" che si terrà il 6 ottobre dalle...

JACK DANGERMOND E’ AL 108° POSTO TRA GLI UOMINI PIU’ RICCHI D’AMERICA. SECONDO FORBES

Secondo la prestigiosa rivista americana Forbes, il fondatore e presidente di Esri Jack Dangermond è al 108° posto tra gli uomini più ricchi d'America. Nel...

COME LA CINA REGOLAMENTA L’AI. CONFRONTO CON EUROPA E USA. INTERVISTA A EMMIE HINE (UNIVERSITA’ DI BOLOGNA) (also English version)

The Science of Where Magazine intervista Hemmie Hine, PhD candidate in Law, Science, and Technology presso l'Università di Bologna. Le sue ricerche si concentrano...

IL CORRIDOIO IMEEC E LA CONNETTIVITA’ MULTIPOLARE. INTERVISTA AD ANIL TRIGUNAYAT (VIF) (also English version)

The Science of Where Magazine incontra l'Ambasciatore Anil Trigunayat, Distinguished Fellow presso il think tank Vivekananda International Foundation (India), per discutere l'importanza geostrategica dell'...

Ultimi articoli