domenica, Febbraio 23, 2025

In evidenza

LA VITA E’ SCOPERTA. UN RICORDO DI PIERO ANGELA

Ci ha lasciati Piero Angela. Aveva 93 anni. Divulgatore internazionale, ci ha insegnato a credere nella Scienza. Diceva sempre: Il grande nemico della cultura...

TALKING MILAN-MILANO SI RACCONTA. LA “SCIENZA DEL DOVE” DIVENTA PRODOTTO TELEVISIVO

The Science of Where Magazine entra nel mondo della documentaristica televisiva digitale con il suo primo prodotto realizzato in collaborazione con Telelombardia e Mediapason....

INDO-PACIFICO: COMPETIZIONE TECNOLOGICA, CRESCITA ECONOMICA, SICUREZZA. L’OPINIONE DI SORABH GUPTA (ICAS)

Original version (english language) The Science of Where Magazine ha incontrato Sourabh Gupta, resident senior fellow presso l' Institute for China-America Studies - ICAS, Washington, D.C. Puoi spiegare...

CAMBIA LA GEOGRAFIA DELL’ECONOMIA GLOBALE

FOCUS Danilo Taino scrive, Corriere L'Economia, 23 maggio 2022: Alle imprese - quelle italiane in testa - servono nuovi radar per navigare il mondo dell'economia...

LA “SCIENZA DEL DOVE” COME PARADIGMA DEL FUTURO: TERMINATA LA CONFERENZA 2022 DI ESRI ITALIA

Esri Italia chiude la Conferenza 2022 dall'Aula Magna della Facoltà di Ingegneria ed Architettura dell'Università di Cagliari e dal Theater di Roma (Sala Bruno...

THE SCIENCE OF WHERE IN … DIFESA

La Conferenza Esri Italia 2022 è in pieno svolgimento. La sessione che riguarda la Difesa (The Science of Where per la Difesa: strumenti e tecnologie...

LA SUPPLY CHAIN: UN VANTAGGIO PER LA COMPETIZIONE SUI MERCATI. Intervista a Christopher Tang (UCLA)

Christopher Tang is a Distinguished Professor and the holder of the Edward W. Carter Chair in Business Administration at the UCLA Anderson School of...

CONFERENZA ESRI ITALIA 2022: DOVE LA TECNOLOGIA INCONTRA LA VISIONE

E' stata di grande impatto la prima giornata della Conferenza 2022 di Esri Italia. Un'azienda, o meglio, una community di donne e di uomini...

DA “OFF LINE” AD “ON LINE”. CAMBIARE PER TRAMANDARE. A colloquio con Franco Pizzetti (Università di Torino)

The Science of Where Magazine incontra Franco Pizzetti, professore emerito di diritto costituzionale all'Università di Torino, già Garante Privacy - Anche in conseguenza della guerra...

AUMENTARE L’IGIENE CIBERNETICA PER RENDERE IL WEB UNO SPAZIO SICURO. L’intervista a Marco Ramilli (da l’Eurispes.it)

Riprendiamo integralmente una interessante riflessione pubblicata da L'Eurispes.it  Aumentare l’igiene cibernetica per rendere il web uno spazio sicuro. L’intervista a Marco Ramilli (di Massimiliano Cannata) Marco Ramilli è...

Ultimi articoli