giovedì, Aprile 3, 2025

Intelligenza Artificiale

L’ALTRA FACCIA DI CHATGPT

Saman Ayesha Kidwai (Manohar Parrikar Institute) scrive che, nonostante i numerosi vantaggi, i programmi abilitati all’intelligenza artificiale come ChatGPT possono essere utilizzati anche per...

USA, ELEZIONI E IL POSSIBILE IMPATTO DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Norman Eisen, Nicol Turner Lee, Colby Galliher, Jonathan Katz (Brookings) scrivono che i rapidi progressi nelle tecnologie dell’intelligenza artificiale possono trasformare la governance democratica....

DELL’EMPATIA, GUARDANDO ALL’IA. SERVE PENSIERO COMPLESSO (also English version)

Intelligenza artificiale: il caso Altman (OpenAI) svela il classico conflitto (anche molto economico) tra apocalittici e integrati. Proponiamo un approccio complesso. Altman se n’è andato...

L’IMPATTO DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE SUL CONTROLLO DELLE ARMI E SULLA NON PROLIFERAZIONE. UNO STUDIO DEL DIPARTIMENTO DI STATO USA

Il Secretary’s International Security Advisory Board (Dipartimento di Stato americano) ha pubblicato uno studio sul tema 'Report on the Impact of Artificial Intelligence and...

LA SFIDA DEL CONTROLLO DEGLI ARMAMENTI NELL’ERA DELL’ IA GENERATIVA

David Heslop e Joel Keep (ASPI The Strategist) scrivono che i progettisti di intelligenza artificiale sottolineano come le attuali piattaforme di IA comportino seri...

INTELLIGENZA ARTIFICIALE E L’IMPORTANZA DEL SUMMIT DI BLETCHLEY PARK

Dame Wendy Hall e Trisha Ray (Atlantic Council) scrivono della Dichiarazione finale del summit svoltosi a Bletchley Park sull'intelligenza artificiale. La Dichiarazione ha sottolineato...

USA. INTELLIGENZA ARTIFICIALE E GIS PER VINCERE IL DIGITAL DIVIDE

Secondo il National Center for Education Statistics (NCES), più di 12 milioni di studenti statunitensi iscritti alle scuole primarie e secondarie nell’anno accademico 2022-2023...

INTELLIGENZA ARTIFICIALE. NUOVO CODICE ENIGMA

Summit a Londra sull'IA con i potenti del mondo Bletchley Park a Londra, ex base dei servizi segreti britannici e luogo in cui il matematico...

COME RENDERE L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE UNA RISORSA

L'intelligenza artificiale, con i suoi rischi e benefici, è entrata rapidamente nel dibattito pubblico, soprattutto nell'ultimo anno. Kat Duffy (Council on Foreign Relations) e...

BIDEN E L’ORDINE ESECUTIVO SULL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

"Le macchine possono pensare?". Il matematico Alan Turing si pose questa domanda nel 1950, immaginando una futura macchina simile all'uomo che osservava i risultati...

Ultimi articoli