mercoledì, Aprile 2, 2025

Intelligenza Artificiale

GLI USA E LA SFIDA DELLA DECENTRALIZZAZIONE DELLE ATTIVITA’ DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

San Francisco, San Jose, California, New York, Los Angeles, Boston e Seattle. Queste sono le aree metropoline costiere in cui, secondo il think tank...

COME LA CINA REGOLAMENTA L’AI. CONFRONTO CON EUROPA E USA. INTERVISTA A EMMIE HINE (UNIVERSITA’ DI BOLOGNA) (also English version)

The Science of Where Magazine intervista Hemmie Hine, PhD candidate in Law, Science, and Technology presso l'Università di Bologna. Le sue ricerche si concentrano...

AI, ELEZIONI E IL RISCHIO DI DEFAULT DELLA VERITA’ (di Marzia Giglioli)

La parola è propaganda ma non ha più le connotazioni di una volta. E' più misteriosa e più intelligente. Ed anche le sfide elettorali...

INTELLIGENZA ARTIFICIALE. OCCORRE UN ‘GEO-TECHNOLOGY STABILITY BOARD’, SECONDO IAN BREMMER

Dopo le parole del Segretario generale dell’ONU, Guterres, il Presidente di Eurasia Group, Ian Bremmer, rilancia il tema della necessità di regolamentazione globale dell’intelligenza...

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE E IL RISCHIO OPPENHEIMER (di Marzia Giglioli)

Quando si nega la complessità, o non la si comprende, il rischio è quello di un disastro senza ritorno. È il caso dell'intelligenza Artificiale che...

INTELLIGENZA ARTIFICIALE, UN COMPLESSO SALTO EVOLUTIVO. VERSO L’AI ADATTATIVA. INTERVISTA AD ALFREDO MARIA GARIBALDI (DELOITTE CONSULTING CENTRAL MEDITERRANEAN)

The Science of Where Magazine incontra Alfredo Maria Garibaldi, responsabile della business unit 'AI & Data' in Deloitte Consulting Central Mediterranean. Alfredo Maria si...

IA GENERATIVA E REGOLAMENTAZIONE. L’APPROCCIO DI PECHINO

I rapidi sviluppi dell'intelligenza artificiale generativa preoccupano le autorità di regolamentazione a livello globale. Questi sistemi sono spesso addestrati su dati personali e protetti...

CINA. L’IA RIVOLUZIONA LE OPERAZIONI MILITARI E I PARADIGMI STRATEGICI DELL’ESERCITO POPOLARE DI LIBERAZIONE

La Cina ha fatto passi da gigante nella continua competizione con gli Stati Uniti per dominare l'avanguardia tecnologica, soprattutto in campo militare. Uno dei...

MICROSOFT E L’ ‘IMAGING AI’ PER LA PATOLOGIA E L’ONCOLOGIA

Microsoft e la società di tecnologia sanitaria Paige hanno avviato una collaborazione per creare i più grandi modelli di intelligenza artificiale basati su immagini...

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE PER MIGLIORARE LA GESTIONE DEL RICOVERO DEI PAZIENTI

I ricercatori della Yale School of Public Health (YSPH) hanno sviluppato una piattaforma di triage dei pazienti basata sull'intelligenza artificiale in grado di prevedere...

Ultimi articoli